MASSONERIA
IL MAESTRO SEGRETO, LA THEORIA E LA VEGGENZA

IL MAESTRO SEGRETO, LA THEORIA E LA VEGGENZA

di Silvano Danesi Come ho già scritto nell’articolo: “Il maestro segreto e il pensiero pensante in cammino”, nel rituale di 1° (4°) grado del Rito scozzese antico e accettato si legge che “una sola forza è costante: il lavoro dell'intelligenza”. L'etimologia della...

leggi tutto
LA MASSONERIA NON È UNA COLONIA

LA MASSONERIA NON È UNA COLONIA

di Silvano Danesi La Massoneria non è una colonia. Nel 1717 millenni di Tradizione e secoli di operatività creativa nel Medio Evo europeo sono stati costretti nella camicia di forza della logica coloniale dei landmarks della corona inglese, redatti da un prete...

leggi tutto
MASSONERIA, DALLE PATENTI AI FONDAMENTI (12)

MASSONERIA, DALLE PATENTI AI FONDAMENTI (12)

di Silvano Danesi Hiram di Tiro nella foresta di Chartres  Nella leggenda massonica che riguarda il 3° Grado (Maestro), Hiram Abiff è una figura centrale, spesso identificata come l'architetto del Tempio di Salomone. La sua storia che appare nel terzo grado della...

leggi tutto
MASSONERIA DALLE PATENTI AI FONDAMENTI (11)

MASSONERIA DALLE PATENTI AI FONDAMENTI (11)

di Silvano Danesi I tre pilastri degli Old Charges Prima che un prete protestante, James Anderson, scrivesse nel 1723 le Costituzioni della Massoneria, ad usum degli Hannover, che avevano esiliato il ramo Stuart, autentico ramo della tradizione regale celtica e...

leggi tutto
LA MASSONERIA E L’EUROPA, RISPOSTA A CORRADO

LA MASSONERIA E L’EUROPA, RISPOSTA A CORRADO

di Silvano Danesi Cosa può fare o, meglio, cosa dovrebbe fare la Massoneria per contrastare la decadenza di questa Europa ormai giunta al più basso livello in quanto a leadership politica, economica e culturale? La domanda mi è rivolta da Corrado, al quale mi accingo...

leggi tutto
MASSONERIA, I NODI DELLA TRADIZIONE (5)

MASSONERIA, I NODI DELLA TRADIZIONE (5)

  di Silvano Danesi Se la Massoneria ritiene di essere un’istituzione iniziatica che accoglie le tradizioni di conoscenza delle eterie iniziatiche che sono esistite e hanno operato nel corso dei millenni, non può essere un club inglese al servizio di Sua Maestà,...

leggi tutto
MASSONERIA, I NODI DELLA TRADIZIONE (4)

MASSONERIA, I NODI DELLA TRADIZIONE (4)

di Silvano Danesi Se la Massoneria ritiene di essere un’istituzione iniziatica che accoglie le tradizioni di conoscenza delle eterie iniziatiche che sono esistite e hanno operato nel corso dei millenni, non può essere un club inglese al servizio di Sua Maestà, il...

leggi tutto
IL MAESTRO SEGRETO E IL PENSIERO PENSANTE IN CAMMINO

IL MAESTRO SEGRETO E IL PENSIERO PENSANTE IN CAMMINO

di Silvano Danesi Nel rituale di 1° (4°) grado del Rito scozzese antico e accettato si legge che “una sola forza è costante: il lavoro dell'intelligenza”. L’intelligenza è il punto focale di questo grado che, di fatto, inizia il percorso del Rito scozzese, essendo i...

leggi tutto
MASSONERIA, I NODI DELLA TRADIZIONE (3)

MASSONERIA, I NODI DELLA TRADIZIONE (3)

di Silvano Danesi Se la Massoneria ritiene di essere un’istituzione iniziatica che accoglie le tradizioni di conoscenza delle eterie iniziatiche che sono esistite e hanno operato nel corso dei millenni, non può essere un club inglese al servizio di Sua Maestà, il...

leggi tutto
MASSONERIA, I NODI DELLA TRADIZIONE (2)

MASSONERIA, I NODI DELLA TRADIZIONE (2)

di Silvano Danesi Se la Massoneria ritiene di essere un’istituzione iniziatica che accoglie le tradizioni di conoscenza delle eterie iniziatiche che sono esistite e hanno operato nel corso dei millenni, non può essere un club inglese al servizio di Sua Maestà, il...

leggi tutto