di Silvano Danesi Il Solstizio d’Inverno, che avviene, secondo le coordinate astronomiche, sabato 21 dicembre 2024, alle ore 10:20 e secondo l’astrologia zodiacale nel segno del Sagittario, costituisce il passaggio dalla ricerca del senso, alla coscienza dell’origine....
ERCOLE E IL LEONE, LA FORZA ENTRA NEL CAMPO
di Silvano Danesi Ercole simbolizza la forza che, nel mito, si sottopone alle prove imposte da re Euristeo. Interessante notare che euris (contrazione di eurusthénēs) in greco significava trovare, ricercare. Il re Euristeo è la potenza (sthénos) che invita Ercole alla...
SECOLARIZZAZIONE E SPIRITUALITÀ
di Augusto Vasselli Con la secolarizzazione, intesa come l’evoluzione storica nella quale un crescente ambito dell'attività umana e del pensiero esce dall’influenza dominante delle religioni, soprattutto intese come organismi organizzati, si è avviato un processo che...
LA DISGREGAZIONE DELLA FAMIGLIA
di Rosa Maria Rocchi Quello che abbiamo sotto gli occhi ha radici lontane, possiamo risalire almeno all’illuminismo, quando il culto della ragione si oppose tenacemente alla religione tradizionale ed ai suoi valori fondanti. Il parallelo sviluppo delle prime...
DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO
di Augusto Vasselli Il rinascimento, con le sue concezioni incentrate sull’essere umano, è stato, almeno riguardo l’occidente, un arco temporale, che oggi definiremmo di eccellenza, al quale si è giunti, come sempre, attraverso gli accadimenti e gli ambiti sociali e...
LUCIFERO E PROMETEO
di Lavinia Felicioni LUCIFERO E PROMETEO: tra gnosi e mito, assonanze e dissonanze Grande interesse hanno suscitato, sin dalla notte dei tempi, gli archetipi e le vicende di Lucifero e Prometeo, sia individualmente sia considerate in chiave comparativa. Trattasi di...
IN.AN.NA DEA DELL’AMORE E DELLA CONOSCENZA
di Silvano Danesi “Situati al confine tra mente e materia – scrive Massimo Teodorani – gli archetipi catalizzano sincronicità operando con una specie di relazione speculare tra lo stato psichico e l’universo obiettivo esteriore”. [1] Questa definizione degli archetipi...
LA TRIBÙ DEGLI APOLIDI CHE VUOLE COMANDARE IL MONDO
di Silvano Danesi Alain Finkielkraut (La sconfitta del pensiero, Lucarini), nel condurre un’analisi sul concetto di cultura, introduce i concetti di “cultura” e di “mia cultura”. Scrive Finkielkraut: “La cultura: il campo in cui si svolge l’attività spirituale e...
PSICOLOGIA TRANSPERSONALE E MECCANICA QUANTISTICA, UN NUOVO MODELLO INTEGRATO
di Vittorio Dublino dal Nuovo Giornale Nazionale La psicologia transpersonale è un ramo della psicologia che si focalizza sugli aspetti spirituali e transcendentali dell’esperienza umana. Essa si distingue per il suo interesse nel comprendere e integrare esperienze...
ROLANDINA, IPOCRISIA E PREGIUDIZIO NELLA VENEZIA DEL ‘300
di Silvano Danesi Marco Amico, giovane regista bergamasco, ha portato in scena “Il processo a Rolandina”, tratto da un libro di Marco Salvador, nel quale si narra la storia vera di una transgender condannata al rogo nella Venezia del XIV secolo. Gli atti del processo,...
ORDINE UMANO DEL TEMPO
di Silvano Danesi “Sensibilizzare gli iscritti sull'importanza di un uso bilanciato delle tecnologie digitali, incoraggiando periodi di disconnessione per preservare il benessere mentale e fisico”. E’ questo il primo degli intendimenti dell’Ordine Umano del Tempo, un...
DANTE E IL SUO VIAGGIO SPIRITUALE
di Augusto Vasselli Sovente si fa, giustamente, riferimento a Dante Alighieri, la cui opera è ancora viva ed attuale, in particolar modo la Commedia, mirabile sintesi poetica, teologica, filosofica e politica, che trasmette messaggi universali, i quali affondano le...
ATLANTIDE E LA FONOSEMANTICA
di Filippo M. Leonardi La ricerca dei fondamenti universali del linguaggio costituisce una impresa utopica paragonabile alla ricerca della mitica Atlantide. In entrambi i casi si tratta di un mistero che ha prodotto innumerevoli indagini, portando ispirazione,...
ARCHETIPI E SIMBOLI
di Augusto Vasselli Il termine archetipo deriva dal greco antico ὰρχέτυπος, a sua volta unione di ὰρχέ (archè, principio, inizio) e τυπος, (tipos modello). Con tale parola in ambito filosofico viene indicato quanto derivato e preesistente rispetto al pensiero, mentre...
LA MASSONERIA E I LADRI MANIPOLATORI DEL TEMPO
di Silvano Danesi La Massoneria proclama di agire per il bene e il progresso dell’umanità. Progresso e bene sono pertanto inscindibili. Progredire è un camminare avanti, un avanzare, il ché implica l’essere partiti da per andare a. L’umanità non è nata oggi, ha...