di Silvano Danesi La storia della Massoneria cosiddetta moderna, ossia quella che si vorrebbe nata nel 1717, è segnata, sin dall’inizio, da scissioni, scomuniche, lotte di potere. Come scrive Giuseppe M.Vatri, “…fu la Muratoria Britannica, fin dai suoi primi tempi, a...
MASSONERIA, TORNARE ALLE ORIGINI
di Silvano Danesi Il miserevole spettacolo offerto da alcuni ambienti della Massoneria italiana, sul quale non mi soffermo, in quanto argomento profano, pone al mondo iniziatico l’urgenza di un ritorno alle origini. Il profano, ossia colui che non è iniziato, è fuori...
MASSONERIA, I MITI FONDATIVI
di Paolo Zanotto Il mito fondativo della Massoneria avvolto nel linguaggio analogico Nel cimento ermeneutico delle organizzazioni esoterico-iniziatiche, l’odierna storiografia accademica si rivela spesso e volentieri inadeguata, imbrigliata com’è in una metodica...
MASSONERIA, IL FURTO INGLESE DELL’IDENTITÀ
di Silvano Danesi Una delle narrazioni fasulle e, tuttavia, passate per essere vere, è che la Massoneria moderna speculativa, ossia composta da sapienti, sia nata nel 1717, mentre prima la Massoneria era operativa, ossia fatta da artigiani ed era una semplice gilda....
LA SIMBOLOGIA DEI PILASTRI
di Lavinia Felicioni Fin dalla notte dei tempi il pilastro ha rappresentato un simbolo iconico e universale. In particolare, nel mondo greco, la simbologia dei due pilastri ha raffigurato non soltanto un monito ma anche, nel contempo e più specificamente, una fase di...
LA MASSONERIA È TRINITARIA
di Silvano Danesi Recentemente Jorge Mario Bergoglio ha affermato che c’è un solo dio e che tutte le religioni sono un cammino per arrivare a dio e ha chiarito che possono essere considerate come “diverse lingue, diversi idiomi per arrivare a lui”. In questa ottica,...
IL “RITO SCOZZESE” DI ALFIO MANOLI, UN LIBRO PER CAMBIARE OPINIONE
di Silvano Danesi “Un libro è importante se, in un certo momento, dalla sua fonte viene ricevuta un’informazione capace di far mutare una convinzione o una prospettiva rispetto alla medesima; cioè se riesce a far cambiare qualcosa nel pensiero del lettore e non...
LA VIA INIZIATICA TRADIZIONALE
di Saul Tonazot In cosa consiste, esattamente, un cammino iniziatico? Come si struttura? Cosa lo caratterizza? Cosa lo distingue da un percorso contro-iniziatico o da uno pseudo-iniziatico? Quali possibilità iniziatiche sussistono nel mondo occidentale postmoderno?...
IL CAMMINO DALLA LUCE E VERSO LA LUCE CON LA LUCE
di Silvano Danesi Il percorso massonico è un cammino verso la Vera Luce. L’insieme ritualistico, simbolico, archetipico e mitologico proposto dalla Massoneria va inteso come aiuto al cammino che ognuno deve compiere, sia nello studio e nella meditazione solitaria, sia...
NASCERE CONSAPEVOLMENTE: IL GREMBIULE MASSONICO, L’OCCULTUM LAPIDEM (4)
di Silvano Danesi L’Apprendista, dopo aver compreso di essere figlio della luce, rimanendo nell’ambito della Tradizione egizia, alla quale si richiama la Massoneria, prende atto, come afferma Christian Jaq, che “gli Egiziani avevano creato una parola meravigliosa,...
LE RADICI EGIZIE DEL NONO GRADO DEL RITO SCOZZESE
di Silvano Danesi Il 9°Grado, detto «Cavaliere Eletto dei IX» è il sesto dei gradi Capitolari o «Rossi», ed è il sesto del Rito Scozzese Antico e Accettato (nono in quanto si aggiungono i tre della Massoneria azzurra: Apprendista, Compagno e Maestro). Il 9°Grado,...
NASCERE CONSAPEVOLMENTE: IL GREMBIULE MASSONICO, IL PASSAGGIO NELLA PELLE, L’OCCULTUM LAPIDEM (3).
di Silvano Danesi Il percorso iniziatico massonico è la via attraverso la quale l’essere umano, rispondendo, come afferma Jung (Aion), alla pulsione archetipica di “individuazione”, tende alla realizzazione cosciente della totalità psichica del Sé: un’esperienza...
NASCERE CONSAPEVOLMENTE: IL GREMBIULE MASSONICO, IL PASSAGGIO NELLA PELLE, L’OCCULTUM LAPIDEM (2).
di Silvano Danesi Il grembiule di pelle dell’Apprendista, oltre a indurre la conoscenza del nostro essere dei Sé, avvolti di un corpo di luce, che si rivestono di pelle, ossia si incarnano nell’essere umano, rimandano alla conoscenza degli antichi riti dionisiaci. I...
NASCERE CONSAPEVOLMENTE: IL GREMBIULE MASSONICO, IL PASSAGGIO NELLA PELLE, L’OCCULTUM LAPIDEM (1).
di Silvano Danesi “Non è il fatto di nascere che è la vita, ma la coscienza” Ermete Trismegisto, Trattato XII,18 “Mancare il proprio percorso è vedersi condannato ad essere solo una caricatura d’uomo”. Max Guilmat, Iniziati e riti iniziatici nell’antico Egitto,...
LA “MASSONERIA” DI PA DEMI E L’ASSASSINIO DEL MAESTRO NEFERHOTEP
di Silvano Danesi Per avere un’esperienza simile, con tutte le opportune differenze, a quella del cantiere massonico medievale, dobbiamo spostarci in Egitto, a Deir-el-Medineh, Pa Demi in egiziano antico, nei pressi della Valle dei Re e della Valle delle Regine, nel...