MASSONERIA
MASSONERIA, TORNARE ALLE ORIGINI

MASSONERIA, TORNARE ALLE ORIGINI

di Silvano Danesi Il miserevole spettacolo offerto da alcuni ambienti della Massoneria italiana, sul quale non mi soffermo, in quanto argomento profano, pone al mondo iniziatico l’urgenza di un ritorno alle origini. Il profano, ossia colui che non è iniziato, è fuori...

leggi tutto
MASSONERIA, I MITI FONDATIVI

MASSONERIA, I MITI FONDATIVI

di Paolo Zanotto Il mito fondativo della Massoneria avvolto nel linguaggio analogico Nel cimento ermeneutico delle organizzazioni esoterico-iniziatiche, l’odierna storiografia accademica si rivela spesso e volentieri inadeguata, imbrigliata com’è in una metodica...

leggi tutto
MASSONERIA, IL FURTO INGLESE DELL’IDENTITÀ

MASSONERIA, IL FURTO INGLESE DELL’IDENTITÀ

di Silvano Danesi Una delle narrazioni fasulle e, tuttavia, passate per essere vere, è che la Massoneria moderna speculativa, ossia composta da sapienti, sia nata nel 1717, mentre prima la Massoneria era operativa, ossia fatta da artigiani ed era una semplice gilda....

leggi tutto
LA SIMBOLOGIA DEI PILASTRI

LA SIMBOLOGIA DEI PILASTRI

di Lavinia Felicioni Fin dalla notte dei tempi il pilastro ha rappresentato un simbolo iconico e universale. In particolare, nel mondo greco, la simbologia dei due pilastri  ha raffigurato non soltanto un monito ma anche, nel contempo e più specificamente, una fase di...

leggi tutto
LA MASSONERIA È TRINITARIA

LA MASSONERIA È TRINITARIA

di Silvano Danesi Recentemente Jorge Mario Bergoglio ha affermato che c’è un solo dio e che tutte le religioni sono un cammino per arrivare a dio e ha chiarito che possono essere considerate come “diverse lingue, diversi idiomi per arrivare a lui”. In questa ottica,...

leggi tutto
LA VIA INIZIATICA TRADIZIONALE

LA VIA INIZIATICA TRADIZIONALE

di Saul Tonazot In cosa consiste, esattamente, un cammino iniziatico? Come si struttura? Cosa lo caratterizza? Cosa lo distingue da un percorso contro-iniziatico o da uno pseudo-iniziatico? Quali possibilità iniziatiche sussistono nel mondo occidentale postmoderno?...

leggi tutto
IL CAMMINO DALLA LUCE E VERSO LA LUCE CON LA LUCE

IL CAMMINO DALLA LUCE E VERSO LA LUCE CON LA LUCE

di Silvano Danesi Il percorso massonico è un cammino verso la Vera Luce. L’insieme ritualistico, simbolico, archetipico e mitologico proposto dalla Massoneria va inteso come aiuto al cammino che ognuno deve compiere, sia nello studio e nella meditazione solitaria, sia...

leggi tutto
LE RADICI EGIZIE DEL NONO GRADO DEL RITO SCOZZESE

LE RADICI EGIZIE DEL NONO GRADO DEL RITO SCOZZESE

di Silvano Danesi Il 9°Grado, detto «Cavaliere Eletto dei IX» è il sesto dei gradi Capitolari o «Rossi», ed è il sesto del Rito Scozzese Antico e Accettato (nono in quanto si aggiungono i tre della Massoneria azzurra: Apprendista, Compagno e Maestro). Il 9°Grado,...

leggi tutto