LETTERATURA
LA FILOSOFIA DEL FILATOIO AL FONDACO DEL SALE

LA FILOSOFIA DEL FILATOIO AL FONDACO DEL SALE

di Silvano Danesi Lettura eccezionale delle fiabe dei fratelli Grimm quella offerta da Marco Amico nel Fondaco del Sale, in Città Alta a Bergamo. Con lui Martina Brignoli e Marilisa Barcella a tenere il pubblico avvinto da colpi di scena impensabili in un contesto di...

leggi tutto
LE PAYS CATHARE/DALI’ LAND

LE PAYS CATHARE/DALI’ LAND

di Shabbat Menkaura ATTENZIONE: Il seguente articolo contiene pornografia, turpiloquio, tracce di estetica dannunziana, sovrastimolazione surrealista, interpretazione di quadri e composizioni musicali ed altri elementi capaci di indurre in soggetti impressionabili...

leggi tutto
DANTE E IL SUO VIAGGIO SPIRITUALE

DANTE E IL SUO VIAGGIO SPIRITUALE

di Augusto Vasselli Sovente si fa, giustamente, riferimento a Dante Alighieri, la cui opera è ancora viva ed attuale, in particolar modo la Commedia, mirabile sintesi poetica, teologica, filosofica e politica, che trasmette messaggi universali, i quali affondano le...

leggi tutto
«PAPE SATÀN, PAPE SATÀN ALEPPE!»

«PAPE SATÀN, PAPE SATÀN ALEPPE!»

di Silvano Danesi «Pape Satàn, pape Satàn aleppe!», cominciò Pluto con la voce chioccia; e quel savio gentil, che tutto seppe, disse per confortarmi: «Non ti noccia la tua paura; ché, poder ch’elli abbia, non ci torrà lo scender questa roccia». Cosa significa...

leggi tutto