SOCIOLOGIA
LA FILOSOFIA DEL FILATOIO AL FONDACO DEL SALE

LA FILOSOFIA DEL FILATOIO AL FONDACO DEL SALE

di Silvano Danesi Lettura eccezionale delle fiabe dei fratelli Grimm quella offerta da Marco Amico nel Fondaco del Sale, in Città Alta a Bergamo. Con lui Martina Brignoli e Marilisa Barcella a tenere il pubblico avvinto da colpi di scena impensabili in un contesto di...

leggi tutto
GLOBALIZZAZIONE, PROBLEMATICHE E DETRADIZIONALIZZIONE

GLOBALIZZAZIONE, PROBLEMATICHE E DETRADIZIONALIZZIONE

di Augusto Vasselli La globalizzazione ha cambiato in pochi decenni i paradigmi filosofici, politici e sociali, che portano a ridefinire e meglio comprendere, accadimenti, che ai più  sfuggono, e che dei quali non si coglie l’enorme portata. Comprendere gli effetti...

leggi tutto
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CONTROLLO E SPIRITUALITÀ

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CONTROLLO E SPIRITUALITÀ

di Massimiliano Bonne ‘Stiamo creando un nuovo Dio che dipende dal ‘fare tecnico’. C’è il timore che i sistemi dell’Intelligenza Artificiale -AI (Artificial Intelligence) mostrino col tempo un comportamento troppo simile a noi “umani” e quindi in un futuro non molto...

leggi tutto