di Silvano Danesi La Breccia di Porta Pia rappresenta un fatto storico di importanza mondiale, in quanto ha messo la parola fine ad una menzogna plurisecolare sulla quale è stata edificata la pretesa legittimità dei papi di essere gli eredi di Costantino I, il quale...
LE PAYS CATHARE/LA CANSO DE LA CROZADA
di Shabbat Menkaura Ho appena terminato un ottimo pasto en bord de mer a Leucate Plage. Il ristorante dove ho mangiato mi affascina da anni. Già il nome è una poesia, La Côte Rêvée, la costa sognata. Questo nome è legato alla storia del proprietario, uno chef due...
IL SENTIERO SACRO DELLA DÈA BRIGHIT IN VALLE SERIANA
di Silvano Danesi Nell’antica terra degli Orobi esistono tracce di una via sacra druidica che, molto probabilmente, aveva inizio a Vertova (Érfa), dove esiste ancora una strada denominata “Druda”, e terminava, dopo aver guadato il fiume Serio, sull’altura oggi...
LE CATTEDRALI E I LUOGHI SACRI
di Augusto Vasselli I giorni scorsi è stata riaperta la cattedrale di Notre Dame di Parigi, con una importante cerimonia, alla quale hanno partecipato molti fra i più importanti leader mondiali. Una evento e una partecipazione che evidentemente sono derivati dalla...
L’ELITISMO GNOSTICO DEI “RISVEGLIATI” IN UN DIPINTO AMATO DA LENIN E DA HITLER
di Silvano Danesi Un misterioso dipinto di Arnold Böcklin, “L’Isola dei morti”, ci fornisce la chiave per comprendere lo scontro in atto tra l’Occidente atlantico protestante e gnostica e la Russia tornata zarista e ortodossa. Scontro che non è solo economico e...
LA MONTAGNA SACRA TINDAYA
di Gianfranco Costa Era tutto il giorno che quel numero mi frullava per la testa: 12. Già diverse volte ho riflettuto sulla sua intrigante presenza nelle varie fasi della mia vita, come quando cominciai a lavorare per quella conosciuta multinazionale dove dapprima...
IL SOCCORSO: DAL VOLONTARIATO ALLA PROTEZIONE CIVILE
di Silvano Danesi Le origini e lo Statuto albertino Le associazioni di volontariato, tra le quali quelle che si specializzeranno nel soccorso sanitario, traggono origine in Italia dallo Statuto albertino del 1848, con il quale il re sabaudo offrì la possibilità ai...
GARALDEA, LE ISOLE CANARIE E IL SOSTRATO ATLANTO-LIBUO
Da ©Silvano Danesi, “Tu sei pietra” (www.ilmiolibro.it) Garaldea, secondo le ricerche di Federico Krutwig Sagredo, è, come scrive Roberto Gremmo, “un misterioso ed unitario insieme culturale che, in un lontanissimo passato, ha “umanizzato” l’Halbinseleuropa, l’Europa...







