Di Augusto Vasselli Il simbolismo dello zodiaco. Lo zodiaco è una zona circolare della sfera celeste, nel cui centro si trova l’eclittica, dentro la quale sono posizionate le dodici costellazioni che, dal moto visto dalla terra, il Sole attraversa apparentemente nel...
L’ELETTROTECNICA E I TAROCCHI
di Filippo M. Leonardi In alcuni racconti di fantascienza ambientati in un mondo distopico o post-apocalittico, i superstiti che hanno perduto ogni memoria della conoscenza scientifica, sviluppano il culto per i reperti dell’antica civiltà, considerando gli ormai...
CARBONERIA (4) – IL BOSCO SACRO COME TEMPIO
di Silvano Danesi Il bosco sacro dell’antichità è il Tempio. Nelle tradizioni greca e latina il nemus, così come il nemus celtico druidico è uno spazio aperto, una radura in un bosco. La radice *nem esprime l’idea di tagliare, dividere e distribuire. Il verbo greco...
CARBONERIA (3) – IL RITO DEI FEUNDEURS E DELLE FEUNDEUSES
di Silvano Danesi Nel 1747 nasce in Francia un rito forestale misto di Feundeurs e Feundeuses (anche il Druid Order lo fu alla sua nascita). I rituali di Monsieur de Beauchesne sono estremamente paganizzanti e non contengono alcuna connotazione giudaico cristiana....
CARBONERIA (2) – I RITI FORESTALI E LAMASSONERIA INGLESE DEL CLUB
di Silvano Danesi “La tradizione druidica celtica veniva trasmessa non solo mediante canti, ma anche attraverso una dottrina dell’albero molto simile a un codice”. Giorgio de Santillana[1] Fenderia e carboneria Parallelamente all’imporsi della Massoneria inglese, che...
CARBONERIA (1) – I RITI FORESTALI DEL SIGNORE DELLA BELLAQUERCIA
di Silvano Danesi I riti forestali e il loro rapporto con la Carboneria oggetto di questa trattazione sono quelli di Monsieur de Beauchesne, il cui nome, se togliamo la s, diventa “Il Signore della Bellaquercia”, ed è di per sé un programma, in quanto richiama un...
LA TRADIZIONE INIZIATICA
di Augusto Vasselli Nell’antichità e nell’età classica, la tradizione veniva trasmessa agli adepti, attraverso varie scuole e differenti modalità, che seguivano un iter precisamente codificato. Tali ambiti, sovente spesso chiamati misterici, erano basati su un...
I ROSACROCE, STORIA E LEGGENDA
di Augusto Vasselli Parlare dei Rosacroce non è molto semplice, come spesso accade per sodalizi che hanno perpetuato, nel tempo, un ricordo, soprattutto fascinoso, ove è difficile distinguere tra storia e leggenda. Esiste una storia perché ci sono documenti...
IL SANTO GRAAL, UN MISTERO SPESSO INCOMPRESO
di Augusto Vasselli Il Graal è un “immaginario”, certamente evocativo e fascinoso, che può essere probabilmente considerato il frutto di un sincretismo tra la cultura cristiana e quella celtica, non privo di corrispondenze con altri contesti, arricchito anche dal mito...
LA PIETRA FILOSOFALE
di Augusto Vassselli Con il termine alchimia si intende l’insieme delle teorie e le connesse tecniche operative che si riferiscono a ciò che può consentire la trasmutazione dei metalli in oro, e, soprattutto, allegoricamente le metodologie volte all’ottenimento...
L’OUROBOROS
di Iniziato Anonimo “ʘROBORUS” «Nulla comincia, nulla finisce, tutto si trasmuta incessantemente.» (Antoine-Laurent de Lavoisier) Ho un intimo e profondo legame con alcuni simboli che da molto tempo hanno caratterizzato la mia vita: in particolare l’Oroborus, da cui...
DALLA METAFISICA ALLA FISICA (3): UN UNIVERSO DI FOTONI
di Silvano Danesi Cosa ci dice la fisica riguardo ad un universo di fotoni? Fernando Ferroni e Antonio Masiero, scrivono che particelle e antiparticelle (eccitazioni del vuoto quantico) si annichilano, entrambe scompaiono e l’energia da esse portata si trasforma in...
IL SEGRETO DELLA CANDELA (6)
di Shabbat Menkaura BERESHIT B: Versetto 267 In sogno, tutti i colori, tranne il blu, sono un buon segno. Il blu distrugge e consuma sempre. È l'albero dove si trova la morte. È la NUKVA, che è chiamata l'ALBERO DELLA CONOSCENZA. Regna sul MONDO INFERIORE (questo...
IL SEGRETO DELLA CANDELA (5)
di Shabbat Menkaura BERESHIT B: Versetto 262 Perché ogni volta che la luce blu e nera si collega a questa luce bianca e brillante, si chiama HE, che indica l'unità. La NUKVA si unisce alla luce bianca e YISRAEL si aggrappa a lei e si mette sotto di lei per...
IL SEGRETO DELLA CANDELA (4)
di Shabbat Menkaura BERESHIT B: Versetto 259 Quando Rabbi Shimon e i suoi amici tornarono, dopo aver accompagnato Rabbi PINCHAS, Rabbi Shimon disse: Quello che abbiamo detto è il segreto della saggezza della Sacra Unificazione. Di conseguenza, l'ultimo HE del Santo...









