RELIGIONE
LA BRECCIA DI PORTA PIA ATTO DI VERITÀ

LA BRECCIA DI PORTA PIA ATTO DI VERITÀ

di Silvano Danesi La Breccia di Porta Pia rappresenta un fatto storico di importanza mondiale, in quanto ha messo la parola fine ad una menzogna plurisecolare sulla quale è stata edificata la pretesa legittimità dei papi di essere gli eredi di Costantino I, il quale...

leggi tutto
IL SENTIERO SACRO DELLA DÈA BRIGHIT IN VALLE SERIANA

IL SENTIERO SACRO DELLA DÈA BRIGHIT IN VALLE SERIANA

di Silvano Danesi Nell’antica terra degli Orobi esistono tracce di una via sacra druidica che, molto probabilmente, aveva inizio a Vertova (Érfa), dove esiste ancora una strada denominata “Druda”, e terminava, dopo aver guadato il fiume Serio, sull’altura oggi...

leggi tutto
PEREK SHIRAH, IL CANTICO DELLE CREATURE

PEREK SHIRAH, IL CANTICO DELLE CREATURE

di Shabbat Menkaura Il Perek Shirah (“Capitolo del Canto” o “Cantico della Creazione”) rappresenta uno dei più antichi testi della tradizione culturale ebraica. Esistono un certo numero di versioni (sono giunti a noi più di cento manoscritti, i più antichi dei quali...

leggi tutto
IL SUFISMO

IL SUFISMO

di Augusto Vasselli Con il termine sufismo, si indica  la modalità dottrinaria e le connesse tecniche aventi il fine di ottenere il proprio perfezionamento spirituale, che fanno riferimento alla mistica islamica e all’aspetto più riservato e interiore della religione...

leggi tutto
IL MISTERO RIPORTA AL CENTRO L’UMANITÀ

IL MISTERO RIPORTA AL CENTRO L’UMANITÀ

di Silvano Danesi Leone XIV, parlando al Giubileo delle Chiese orientali, ha riproposto il mistero: “Quanto bisogno abbiamo di recuperare il senso del mistero”. Ovviamente il mistero è declinato in chiave cristiana, ma il riproporre all’attenzione il bisogno di...

leggi tutto
LILITH E LA TENTAZIONE DI EVA

LILITH E LA TENTAZIONE DI EVA

di Paolo Boccuccia Il mito della creazione della prima coppia umana narrato in Genesi, come ognuno sa, presenta due versioni: una detta javeista in cui il dio creatore dopo aver confezionato Adamo con del terriccio e dopo avergli dato vita soffiando (o sputando) su di...

leggi tutto
LE CATTEDRALI E I LUOGHI SACRI

LE CATTEDRALI E I LUOGHI SACRI

di Augusto Vasselli I giorni scorsi è stata riaperta la cattedrale di Notre Dame di Parigi, con una importante cerimonia, alla quale hanno partecipato molti fra i più importanti leader mondiali. Una evento e una partecipazione che evidentemente sono derivati dalla...

leggi tutto
DA PLATONE A GESÙ, LA GNOSI CRISTIANA COME TEORIA DEL TUTTO

DA PLATONE A GESÙ, LA GNOSI CRISTIANA COME TEORIA DEL TUTTO

di Sabato Scala dal Nuovo Giornale Nazionale Nessun filosofo e mai riuscito a superare le vette raggiunte da Platone. Egli intuì la pre-esistenza delle idee alla creazione e anticipo' di svariati secoli la teoria del vuoto Superfluido Neurale. Come ho mostrato nel mio...

leggi tutto
COSMOTEISMO E MONOTEISMO: L’ERESIA DEL SOLE

COSMOTEISMO E MONOTEISMO: L’ERESIA DEL SOLE

di Silvano Danesi Nel cosmoteismo la base è la natura e non c’è spazio per l’antagonismo religioso. In quanto cosmiche le religioni erano internazionali. Le divinità erano traducibili e, di conseguenza, il concetto di falsa religione non esisteva. Gli dèi delle...

leggi tutto
I TRE FIGLI DI NOÈ

I TRE FIGLI DI NOÈ

di Filippo Maria Leonardi Il libro delle Genesi descrive in maniera dettagliata la genealogia dell’uomo a partire da Adamo con tutta una sequela di discendenti: Seth, Enosh, Chenan, Mahalaleel, Jared, Enoc, Metushela, Lamec, Noè, ecc. In realtà, poiché il testo è da...

leggi tutto
L’INTERPRETAZIONE FISIOLOGICA DELLA BIBBIA

L’INTERPRETAZIONE FISIOLOGICA DELLA BIBBIA

di Filippo Maria Leonardi Per chi ha dimestichezza con il simbolismo tradizionale e conoscenza delle fonti esegetiche, non è per nulla strano che alcuni passi della Bibbia possano essere interpretati in chiave fisiologica. Questo tipo di interpretazione è stato per lo...

leggi tutto
IL CORPO DI LUCE NELLA TRADIZIONE CRISTIANA

IL CORPO DI LUCE NELLA TRADIZIONE CRISTIANA

©Silvano Danesi Nel Vangelo gnostico di Filippo è scritto: “La verità non è venuta nuda in questo mondo, ma in simboli e immagini. Non la si può afferrare in altro modo”. Così come c’è un corpo animale, v’è anche un corpo spirituale e così come eravamo simili all’uomo...

leggi tutto
RINASCITA E RESURREZIONE DELL’ESSERE UMANO

RINASCITA E RESURREZIONE DELL’ESSERE UMANO

di Silvano Danesi Nella ritualità massonica compaiono, come elementi fondanti del percorso iniziatico i concetti di rinascita e di resurrezione. La rinascita può avvenire, in chiave simbolica, dopo un evento importante, che cambia radicalmente la nostra percezione...

leggi tutto