di Shabbat Menkaura BERESHIT B: Versetto 259 Quando Rabbi Shimon e i suoi amici tornarono, dopo aver accompagnato Rabbi PINCHAS, Rabbi Shimon disse: Quello che abbiamo detto è il segreto della saggezza della Sacra Unificazione. Di conseguenza, l'ultimo HE del Santo...
IL SEGRETO DELLA CANDELA (3)
di Shabbat Menkaura BERESHIT B: Versetto 254 La LUCE BLU della candela consuma e distrugge sempre l'oggetto grezzo preparato per essa, cioè lo stoppino, perché la luce blu consuma e brucia tutto ciò con cui entra in contatto sotto di essa. E poiché la sua natura è...
IL SEGRETO DELLA CANDELA (2)
di Shabbat Menkaura DAL SEFER ZOHAR, PARSHA BERESHIT BERESHIT B: Versetto 247 Quando si alzarono per andarsene, Rabbi Shimon[1] disse: Qualcosa indugia ancora tra noi”, intendendo dire che aveva un'altra cosa da dire loro. Rabbi Shimon disse allora: Ci sono due...
IL SEGRETO DELLA CANDELA (1)
IL SEGRETO DELLA CANDELA (1) Shabbat Menkaura Pubblichiamo, suddiviso in più articoli, un prezioso saggio inedito di Shabbat Menkaura. Meditare osservando la luce guizzante di una candela costituisce una pratica antichissima, comune a molte culture. I percorsi...
LOUIS-CLAUDE DE SAINT-MARTIN UN MAESTRO ANCORA ATTUALE
di Augusto Vasselli Louis Claude de Saint Martin (nato a Amboise il 18/01/1743 e morto a Aulany il14/10/1830), è stato ed è certamente ancora un personaggio di rilevo nel panorama riferito al mondo della tradizione, segnatamente quella occidentale. Le sue esperienze,...
LA CEVERNA INTERIORE
di Augusto Vasselli La caverna è da tempo immemorabile un luogo simbolico, oltre che fisico, mediante il quale distinguere il proprio ego dal lato oscuro (a livello microcosmico), nonché tra Luce e Tenebre su un piano più elevato (a livello macrocosmico), acquisendo...
LA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO E LO STRUMENTARIO ESOTERICO TRADIZIONALE
di Augusto Vasselli L’essere umano, nonostante il progresso tecnologico raggiunto, sembra mostrare, soprattutto nel mondo occidente, il bisogno di ricercare un percorso adeguato per soddisfare il suo sentire interiore, che evidentemente “chiede” comunque di...
IL SOLSTIZIO D’INVERNO E IL SENSO DELLA VITA
di Silvano Danesi Il Solstizio d’Inverno, che avviene, secondo le coordinate astronomiche, sabato 21 dicembre 2024, alle ore 10:20 e secondo l’astrologia zodiacale nel segno del Sagittario, costituisce il passaggio dalla ricerca del senso, alla coscienza dell’origine....
ERCOLE E IL LEONE, LA FORZA ENTRA NEL CAMPO
di Silvano Danesi Ercole simbolizza la forza che, nel mito, si sottopone alle prove imposte da re Euristeo. Interessante notare che euris (contrazione di eurusthénēs) in greco significava trovare, ricercare. Il re Euristeo è la potenza (sthénos) che invita Ercole alla...
ALL’INCROCIO DEI CAMMINI INIZIATICI (2)
Silvano Danesi Segue da: ALL’INCROCIO DEI CAMMINI INIZIATICI (1) https://www.casadellavita.eu/scienze-esoteriche/allincrocio-dei-cammini-iniziatici-1/ Torniamo al nostro ordito, ossia a Martin Buber, sul quale continuiamo a tessere la trama della riflessione. “Con...
ALL’INCROCIO DEI CAMMINI INIZIATICI (1)
Silvano Danesi “A ogni uomo è concesso conoscere se stesso ed essere saggio”. Eraclito – Fr. Diel-Kranz, 22B116 Il crocevia è luogo dell’incontro ed è luogo del passaggio. In senso iniziatico il crocevia è il luogo dell’incontro di viaggi iniziatici, i quali hanno...
ELETTRICITA’ E MAGNETISMO COME METAFORE DELL’AMORE
di Filippo M. Leonardi Nel linguaggio moderno è ormai usuale paragonare l’innamoramento ad un colpo di fulmine, vale a dire a una forte scarica elettrica. D’altra parte il fascino che innesca l’amore è spesso assimilato a una sorta di attrazione magnetica tra poli...
TRADIZIONE E DINTORNI
di Augusto Vasselli La Tradizione, che nel passato veniva indicata come filosofia perenne, è un “corpus” sapienziale, non sempre riferibile a un piano ‘ordinario’ della nostra esperienza, e una fonte dalla quale attingere per avvicinarsi alla conoscenza ovvero alla...
IL CORPO FISICO E OLTRE
di Augusto Vasselli Uno dei capisaldi della tradizione, se non uno dei principale assunti, è costituito dalla nozione secondo la quale l'individuo è dotato, oltre che da un corpo fisico immediatamente percepibile attraverso i sensi, anche da una natura più complessa e...
I LUOGHI SACRI, LIBRI DI PIETRA CHE TRASMETTONO IL NUMINOSO
di Augusto Vasselli I luoghi sacri, soprattutto quelli costruiti secondo determinate regole tradizionali, ci parlano e ci indicano il percorso, che l’essere umano continua a compiere durante la sua esistenza terrena, aiutandolo a confrontarsi con ciò che lo circonda e...











